L’Apiario della Gioia
Autentica Cooperativa Sociale
L’Apiario della Gioia
Come nasce
A Sant’Elia Fiumerapido, presso il Santuario “Madonna delle Indulgenze” in località Casalucense, abbiamo sviluppato un apiario di comunità; l’Arciabate Ordinario di Montecassino, Don Donato Ogliari, ha concesso in comodato d’uso alcuni terreni adiacenti alla chiesa, appartenenenti all’Abbazia Territoriale di Montecassino. Nasce così l’Apiario della Gioia.
Un dono grande per un grande scopo sociale e culturale condiviso: lo sviluppo di nuove possibilità lavorative nell’ambito dell’apicoltura, rivolte in particolare ai soggetti più fragili, un’opportunità di inclusione e di sviluppo personale e comunitario.

Vuoi sostenerci?

Dove
Il Santuario di Casalucense
Il Santuario di Casalucense è uno dei luoghi di culto più suggestivi della Terra di San Benedetto, dopo la storica Abbazia. Denominato, altresì, Santuario della Madonna delle Indulgenze, sorge sulle pendici del Monte Cifalco su un antico sito pagano di età Romana. Il terremoto del Maggio 1984 ha causato molti danni alla chiesa che è stata chiusa un paio d’anni.
Nel 1991 il Santuario è stato affidato ai Frati Francescani dell’Immacolata, ordine nato nel 1965 per opera del p. Stefano Maria Manelli O.F.M. Conv. Nel corso degli anni i religiosi hanno ravvivato il luogo sacro elevandolo anche a Seminario Teologico dell’Ordine.
Un’Opportunità di Inclusione
L’Apiario della Gioia rappresenta un’incarnazione tangibile del concetto di welfare comunitario. Questa iniziativa è nata dalla collaborazione tra diverse entità, tra cui l’Arciabate Ordinario di Montecassino, il Santuario “Madonna delle Indulgenze,” e la nostra cooperativa. Questo partenariato dimostra come la comunità possa unirsi per affrontare sfide comuni e creare opportunità per chi è più vulnerabile.
L’Apiario della Gioia è un simbolo tangibile del nostro impegno per l’inclusione e la creazione di opportunità lavorative significative per tutti. Siamo convinti che ogni individuo meriti di sentirsi apprezzato e di avere accesso a opportunità che possano contribuire al loro sviluppo personale e al benessere della comunità nel suo complesso. Unisciti a noi in questa meravigliosa avventura verso un futuro più inclusivo e sostenibile.


Miele Millefiori

Il Miele Gaudium
Il nostro miele millefiori è caratterizzato da un aroma intenso e persistente, con note floreali che si riconoscono subito al palato. Raccolto con cura e passione, è ideale per accompagnare ogni momento della giornata, dal dolce al salato, e rappresenta un regalo speciale per i propri cari o per se stessi.
Acquistando il nostro miele Gaudium, contribuite al cambiamento sociale. Il vostro sostegno alimenta il progresso delle nostre iniziative. Il nostro miele non è solo un prodotto, ma un viaggio nel cuore delle api e dei loro instancabili sforzi. La raccolta avviene in modo sostenibile, rispettando la natura e promuovendo la biodiversità. Ogni cucchiaio di questo miele custodisce il profumo dei fiori, la dolcezza del sole e la nostra passione autentica.
Assaggia il nostro miele millefiori, puoi trovarlo presso il Caffè Letterario Apeiron (Cassino FR) o sul nostro shop!
News
Gli ultimi aggiornamenti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie sul progetto CO.E.S.I.
RAI 3 * “SULLA VIA DI DAMASCO” – DOMENICA 23/03 (ORE 07.30): «L’EREDITÀ SPIRITUALE DI SAN BENEDETTO, ESPLORAZIONE DEL SIGNIFICATO MODERNO DELLA REGOLA BENEDETTINA”
Domenica su Rai Tre, ore 7.30, Sulla Via di Damasco va in onda da uno dei...
Rinnovo del Consiglio Provinciale UsACli di Frosinone: Andrea Pontone eletto Presidente
Frosinone, 28 Gennaio 2025 - Si è svolto ieri a Frosinone il congresso per il...
La Casa di Willy: una nuova opportunità per i giovani
Sabato 25 maggio alle ore 18:00 aprirà le sue porte "La Casa di Willy", il...